RICERCATORE
--
Classe: RICERCATORE 🔬
Citazione
«Secondo le mie fonti, l'anomalia elettromagnetica nel settore 7 supera di sei deviazioni standard qualsiasi fenomeno noto. Questo non è un incidente. Questo è un dato che riscrive le leggi della fisica. Devo vederlo.»
Descrizione Breve
Specialisti in informazione e dati (studenti, tecnici, archivisti). La loro molla è l'ossessione intellettuale e l'approccio curioso. Sono metodici e cercano la validazione scientifica dei dati anomali. Non sono combattenti, ma hanno accesso a database riservati e possono fornire analisi scientifiche cruciali sulle vulnerabilità dei mostri.
RUOLO NEL MONDO:
Studenti di dottorato, giornalisti indipendenti e non, tecnici di laboratorio di basso livello, archivisti comunali e consulenti freelance con conoscenze di nicchia. Sono gli specialisti dell'informazione e i guardiani dei dati che non hanno l'autoritĂ per agire, ma sanno troppo.
COMPETENZE CHIAVE:
Approccio Curioso: La loro molla principale è l'ossessione intellettuale. Sono disposti a correre rischi per un dato raro o una teoria di frontiera.
Metodico: Abituato a lavorare con dati grezzi, a effettuare analisi rudimentali e a cercare pattern anomali.
Accesso a Dati: Hanno password di servizio, account accademici o bug nei sistemi che permettono loro di accedere a database teoricamente riservati.
COMPORTAMENTO PREDEFINITO:
Cerca Validazione: Amano essere presi sul serio e che la loro competenza sia riconosciuta. Sono vulnerabili alla lusinga e al riconoscimento professionale.
Aperto alla Teoria X: Inizialmente cercano spiegazioni razionali, ma sono i primi a considerare il soprannaturale quando i dati non mentono.
Non Conflittuale: Sono pensatori, non combattenti. Fuggono o si nascondono di fronte alla violenza.
MECCANICHE DI CONFLITTO:
Intimidire (Violenza): INUTILE. Si chiudono immediatamente e si rifiutano di collaborare. Una minaccia fallita può spingerli a cancellare i dati per paura.
Persuadere (Logica): MODERATO. I personaggi devono presentare un'ipotesi logica che spieghi le loro anomalie. Funziona meglio se si appella al loro desiderio di veritĂ scientifica.
Lusinga/Scambio di Dati: FACILE. Offrire accesso a dati che non possono ottenere o riconoscere la loro "genialità " è il modo più rapido per sbloccare le loro risorse.
INDIZI & RISORSE:
Dati Accademici/Scientifici: Ricerche indipendenti su fenomeni inspiegabili (es. anomalie elettromagnetiche, fluttuazioni di temperatura in zone chiuse).
Accesso al Sistema: Possono eseguire piccoli hack o utilizzare i loro accessi per recuperare un file preciso da un database governativo o aziendale.
Analisi di Campioni: Possono fornire un'analisi preliminare di campioni (tessuti, sostanze chimiche, dark-tech rotta) che indirizza i cacciatori sulle vulnerabilitĂ del mostro.
RELAZIONI CON FACTION:
Federal Bureau of Investigation (FBI): Sogna di lavorare con loro come consulente esterno, ma di solito è ignorato o usato solo per noiosi lavori di data entry.
Occult security agency (ASO): Lo teme. L'ASO ruba i loro dati e i loro prototipi e li costringe al silenzio se si avvicinano troppo alla veritĂ .
Societa dei Libri Proibiti: Può agire come corrispondente esterno non ufficiale, scambiando dati scientifici con lore storica, a sua insaputa.
Custodi della Notte Eterna: Visto come potenziale recluta o risorsa. I Custodi potrebbero cercare di proteggerli se le loro scoperte mettono in pericolo la coesistenza.
Élite di Potere (EP): Gli EP vedono i RbL come piccoli pesci da cui rubare idee o, se troppo fastidiosi, da far licenziare.
HOOK NARRATIVI:
La Tesi Pericolosa: Sta completando una tesi che prova l'esistenza di un mostro (es. i NeuroGremlin sono una forma di IA corrotta) e la pubblicazione lo ha messo nel mirino dell'ASO.
Accesso Riservato: Ha una password temporanea per un database riservato che scade in 24 ore; i PG devono usarlo per recuperare la lore di cui hanno bisogno.
CuriositĂ Mortale: La sua ossessiva ricerca su una particolare creatura lo ha reso il suo bersaglio, e ora ha bisogno di protezione.