Aree Selvagge & Naturali

Aree Selvagge & Naturali

  1. Bosco Antico: Silenzioso e maestoso. Alberi secolari, luce fioca che filtra dalle chiome. Potrebbe nascondere rudimenti di antichi strumenti naturali o essere la dimora di creature musicali benevole.

  2. Bosco Insidioso: Fitto, oscuro e pericoloso. I rami sembrano artigli, i suoni sono distorti. Dimora di creature del Silenzio o di animali aggressivi. Pericolo costante.

  3. Bosco Meno Fitto: Un'area di transizione più sicura, con radure dove accamparsi. Forse piccoli insediamenti di boscaioli o eremiti.

  4. Bosco Nero: Un luogo corrotto, dove la vegetazione è morente e l'aria è densa di dissonanza. Cuore del territorio del Silenzio.

  5. Bosco Profondo: Il cuore della foresta, incontaminato e misterioso. Potrebbe nascondere luoghi di potere legati alla natura e alla musica primordiale.

  6. Bosco di Comun & Bosco di Fino: Foreste comuni, utilizzate per il legname per costruire strumenti o come semplici vie di passaggio.

  7. Montagna Abbatuta: Una montagna crollata, una cava di roccia risonante forse sfruttata per costruire anfiteatri naturali.

  8. Montagna Peak / Montagna Peak di nauro: Vette elevate e ventose. Luogo ideale per antenne, ripetitori di segnale o per rituali musicali che necessitano di essere vicini al cielo.

  9. Montagna di Serpenti: Pericolosa e strisciante. Potrebbe essere la dimora di creature rettiliane o un luogo dove il terreno stesso "sibila" melodie ipnotiche e pericolose.

  10. Zona Rocciosa: Un altopiano arido e ventoso. Poco riparo, ma ottima acustica per segnali a lunga distanza o duelli musicali all'ultimo assolo.

  11. The Shimmering Grotta: Una caverna i cui cristalli risplendono e risuonano se colpiti dalla luce o da note specifiche. Luogo di grande potere armonico o di pericolose risonanze.


Insediamenti Abbandonati & Corrotti

  1. Castello Abbandonato: Un luogo di antiche glorie, ora in rovina. Potrebbe nascondere spartiti perduti o essere rifugio di banditi.

  2. Castello Demoniaco: Corrotto dal Silenzio o da un'antica magia musicale oscura. Le sue mura sussurrano melodie folli e pericolose.

  3. Comune Distrutto: Ciò che resta di un villaggio raso al suolo dal Silenzio. Un luogo triste, forse infestato dagli "echi" degli ultimi spaventati abitanti.

  4. Forteza Oscura / Fortezza Abbandonata: Avamposti militari caduti. Ora sono covi di predatori o basi per le frange più estreme degli Interludi del Silenzio.

  5. Grotta Pericolosa / Grotta di Mefisto / Grande Grotta: Antri oscuri che nascondono miniere abbandonate, creature pericolose o strane formazioni geologiche che influenzano il suono.

  6. The Forgotten Manicomio: Un manicomio abbandonato dove i pazienti erano ossessionati da musiche nella loro testa. Ora è un luogo psichicamente pericoloso, dove il suono distorce la mente.

  7. Villagio Abbandonato: Un semplice villaggio desertico, vittima di carestie o pestilenze. Può essere un luogo di tristi memorie o un rifugio temporaneo.

  8. Caverna Pericolosa: Simile alle grotte, ma forse più piccola e insidiosa, trappola per avventurieri impreparati.


Insediamenti Civilizzati & Viventi

  1. Baracca di una Famiglia: Una semplice abitazione isolata. Forse una famiglia di contadini, di boscaioli o di eremiti musicisti.

  2. Città di Wan / Città Fortificata di Valdoria: Insediamenti urbani fortificati. Centri di commercio, cultura e difesa contro le minacce esterne. La Fortificata avrà mura possenti e una guarnigione.

  3. Comune di Felizano: Un piccolo paese vivace e probabilmente dedito all'agricoltura o all'artigianato legato alla musica (es. costruzione di corde per strumenti).

  4. Fortezza Popolare: Un forte ancora in uso, presidiato dalla milizia locale o da una fazione musicale. Punto di ritrovo sicuro per gli avventurieri.

  5. Piccolo Villaggio nel Bosco Nascosto / Piccolo Villagio nel Bosco: Comunità isolate e segrete, forse diffidenti verso gli stranieri. Potrebbero custodire tradizioni musicali antiche.

  6. Porto di Ancona, Cesare da Lima, Deley, Giacomin, Giuseppe Pippo, Santa Cruise, Santa Elena: Centri di scambio commerciale via mare. Luoghi vivaci, pieni di marinai, mercanti e notizie da terre lontane. Il Porto di Giuseppe Pippo suona particolarmente folkloristico.

  7. Vilaggio di Monteluce / Villaggio di Hippy / Villaggio di Montagna / Villaggio di Valdoro / Villagio di Citty, Dublino, Lume, Luminara, como, marna: Una varietà di villaggi con caratteristiche diverse. Monteluce e Valdoro potrebbero essere arroccati, Hippy un luogo di artisti e musicisti alternativi, gli altri semplici comunità rurali.


Stadi dei Musicisti (Aree di Performance/Prove)

  1. Stadio Musicisti: Il principale, generico stadio per concerti e tornei.

  2. Stadio Musicisti Alto / in Montagna: Uno stadio in alta quota, con un'atmosfera rarefatta e un'eco spettacolare. Forse dedicato a musicie più solenni o ambientali.

  3. Stadio Musicisti F, L, X, c, m: Potrebbero essere stadi nominati con lettere per la loro forma o per il tipo di musica che vi si suona (es. "F" per Forte, "L" per Lento).

  4. Stadio Musicisti Mazzini / Nuovo / Vecchio: Stadi con una storia. Il Vecchio sarà decadente ma pieno di charme, il Nuovo sarà luccicante e tecnologico.

  5. Stadio Musicisti al Coperto / al Copierto: Arena coperte per esibizioni in qualsiasi condizione atmosferica. L'acustica è controllata e potenziata artificialmente.

  6. Stadio Musicisti nel bosco: Anfiteatri naturali ricavati in radure. L'acustica è offerta dalla natura stessa, un luogo magico per concerti acustici o rituali.


Luoghi di Potere & Mistero

  1. Città Demoniaca: Un insediamento urbano completamente corrotto, dove i cittadini sono ossessionati da una musica infernale. Una vera e propria dungeon urbano.

  2. Torre Nascosta / Torre Nascosta di mila: Torri isolate, forse di antichi maghi della musica o di astronomi che studiavano l'armonia delle sfere. Custodiscono segreti e pericoli.

  3. The Forgotten Manicomio: Già citato, ma merita questa categoria per il suo alone di follia sonora.